Press
Agency

Cantieri aperti ad Ancona per il G7 Salute

Quasi tre milioni di Euro messi sul piatto da Comune e Regione

Abbellire, ammodernare e mettere in sicurezza strade e gallerie ad Ancona. Ci sono quasi tre milioni di Euro messi sul piatto dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Silvetti, e dalla Giunta di Regione Marche, presieduta da Francesco Acquaroli. L'obiettivo è quello di completare i lavori di manutenzione straordinaria propedeutici all’arrivo del G7 Salute che si terrà ad ottobre 2024. 

Per quanto riguarda l'ingresso sud "abbiamo approvato in Giunta la delibera per questo lotto di lavori, finanziato con un mutuo da 900.000 Euro", ha spiegato ieri l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Stefano Tombolini. Altri due milioni di Euro erano stati stanziati nei mesi scorsi da Regione Marche per abbellire la Statale 16, l’ingresso nord della città. 

I lavori riguarderanno principalmente l’asse stradale urbano Nord-Sud: non solo gli ingressi, ma anche i tratti tra le due gallerie, via Albertini, via Bocconi. Previsti lavori anche in via Sanzio e via Torrioni (fuori dai radar del G7). Il cantiere più importante è quello lungo via Marconi (800.000 Euro investiti), le opere (pista ciclabile eliminata, marciapiedi rimodellati, nuovi parcheggi) vicino la stazione ferroviaria i ponticelli di accesso alla Mole (costo un milione di Euro).

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue