Press
Agency

Vandali distruggono 11 parcometri in Sicilia

Carabinieri di Catania e Randazzo hanno fermato tre giovani

Denunciati a piede libero tre giovani accusati di avere distrutto 11 parchimetri a Bronte, in Sicilia. È il frutto delle indagini condotte dai Carabinieri dopo vari episodi che registravano la distruzione di alcune colonnine di pagamento della sosta avvenuti tra la fine del 2023 ed i primi del 2024. L'accusa contro i ragazzi è quella di danneggiamento aggravato in concorso. 

Le indagini sono state condotte dai Carabinieri della stazione di Bronte e dal nucleo radiomobile di Randazzo. I militari sono riusciti a risolvere il caso grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e raccogliendo alcune testimonianze. Ciò ha consentito l'identificazione dei responsabili: si tratta di tre giovani di Bronte di 16, 22 e 28 anni, che avevano fatto esplodere i parcometri tra la notte di Capodanno ed il 10 gennaio. 

La conferma definitiva sull'identità dei vandali è arrivata attraverso l'analisi delle chat dei cellulari dei ragazzi. Già prima, le perquisizioni effettuate nelle loro abitazioni avevano permesso ai Carabinieri di individuare fuochi artificiali e capi d'abbigliamento identici a quelli ripresi dalle telecamere. I filmati mostravano i giovani incappucciati, che si aggiravano tra i vicoli del centro storico, mentre collocavano alcuni petardi su una colonnina, fatta esplodere.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue