Press
Agency

Napoli: lotta contro motociclisti senza casco

Presidio al centro nelle aree della movida: decine di multe e di mezzi sequestrati

Sequestrati 20 motorini e comminate 19 multe per il mancato utilizzo del casco: è il bilancio di una campagna di contrasto all'illegalità e sensibilizzazione alle buone pratiche di guida da parte dei conducenti di mezzi a due ruote. A condurla sono stati i Carabinieri della compagnia di Napoli centro insieme al Nucleo radiomobile ed al Reggimento Campania.

Il monitoraggio da parte dei militari è stato svolto in questi giorni presso la zona pedonale di piazza Dante e di piazza della Vittoria, nel centro della città partenopea. Si tratta un'area molto frequentata a causa della movida, raggiunta ogni giorno da migliaia di persone a piedi e da motociclisti, alcuni dei quali indisciplinati. I Carabinieri hanno fermato e multato 33 persone per il mancato rispetto del Codice della strada, fra i quali 19 motociclisti senza casco. 

Intanto, va ricordato che chi va in moto senza casco, oltre a mettere a rischio la propria vita e quella di un eventuale passeggero, è un costo anche per la società. È quanto emerge da una ricerca condotta dell’Istituto superiore di sanità (Iss) nel 2022: Palermo (Sicilia) è la città in Italia in cui si utilizza meno il casco (il 14% non lo indossa) e ci sono stati 78 decessi su 4257 indicenti, con spese per singoli infortuni fino a 50 mila Euro.

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar

A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo,... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue