Press
Agency

"Ddl Concorrenza" ha "misure positive e criticità"

Assoutenti: "Scatole nere non porteranno a riduzione tariffe Rc Auto"

Il "Ddl concorrenza" prevede misure positive per i consumatori ed altre che rischiano di essere inefficaci. Lo afferma Assoutenti, Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, guidata dal presidente Gabriele Melluso, che commenta così il contenuto del disegno di legge che il consiglio dei ministri, guidato dal primo ministro Giorgia Meloni, ha approvato venerdì 26 luglio 2024. 

"La principale criticità riguarda la parte del decreto sulla portabilità delle scatole nere che, nelle intenzioni, dovrebbe portare ad una riduzione delle tariffe Rc Auto. Non sarà purtroppo così: lo strumento della scatola nera è infatti utilizzato dalle compagnie di assicurazioni per profilare i comportamenti degli automobilisti e definire, mediante appositi algoritmi, le tariffe delle polizze. La misura decisa dal Governo, quindi, sarà del tutto inefficace ai fini della riduzione dei prezzi", afferma Assoutenti.

''Bene i provvedimenti in tema di autostrade -aggiunge Melluso- che potrebbero contenere gli aumenti dei pedaggi. Oltre a limitare le tariffe, però, servirebbe introdurre sistemi per rimborsare automaticamente ed immediatamente gli automobilisti per i disagi derivanti dai cantieri infiniti e dagli eterni lavori in corso che, oltre ad allungare i tempi di percorrenza in autostrada, creano difficoltà notevoli alla circolazione ed aumentano il rischio di incidenti".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

"Pedaggi serviranno a fare più lavori sulle autostrade"

Lo ribadisce ministro Trasporti in merito al Ddl Concorrenza

L'obiettivo è realizzare opere pubbliche e tenere sotto controllo le tariffe autostradali. Il Governo difende la riforma delle concessioni autostradali, contenuta nel Ddl Concorrenza che il vonsiglio... segue

Pnrr: approvato in cdm disegno legge annuale su concorrenza

Il quarto dopo quelli del 2017, 2022 e del 2023

Il consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Il provvedimento contiene tra... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue