Press
Agency

Serata da incubo sulla Ferrovia Roma Nord

Infrastrutture carenti e mala gestione mettono a rischio pendolari

Il Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord ha denunciato l'ennesima difficile serata per i viaggiatori della linea con un comunicato diffuso alla stampa, inclusa quella nazionale. La crisi è scoppiata ieri sera, quando un treno si è guastato ed un incendio ha interessato l'area, trasformando il viaggio dei pendolari in un incubo ed impedendo a molti di loro di tornare a casa.

"Tutto è iniziato intorno alle 18:30", spiega il comitato, "con un treno bloccato dentro una galleria vicino alla stazione di Tor di Quinto, probabilmente a causa delle alte temperature e delle pessime condizioni del convoglio stesso. I passeggeri sono rimasti al buio nei vagoni per vari minuti prima di essere evacuati dal personale di viaggio. Sono stati costretti a camminare lungo i binari alla ricerca di una fermata dell'autobus o di qualsiasi altro mezzo che li potesse riportare a casa".

Il comunicato prosegue evidenziando che la fermata più vicina, quella del bus numero 32, è servita solo dopo circa mezz'ora, lasciando decine di pendolari accaldati e spaventati in attesa. "Di autobus sostitutivi Cotral non c'è stata alcuna traccia", aggiungono indignati.

Secondo il Comitato pendolari, questa situazione è solo l'ultimo esempio di una gestione profondamente carente da parte di Cotral ed Astral, che si manifesterebbe non solo nell'operatività ferroviaria e nella comunicazione, ma anche nella mancata accessibilità delle stazioni e nell'assenza di decoro. Solo dopo circa 40 minuti dall'incidente, Astral ha diffuso una comunicazione sul proprio profilo X (ex-Twitter).

Il comitato conclude il comunicato definendo l'intera vicenda una "tragedia nella tragedia" ed una "vera e propria vergogna capitale", riflesso di una gestione ferroviaria in stato di degrado cronico.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue