Press
Agency

Mobilitá sostenibile: accordo strategico tra BYD ed Uber

Partnership innovativa per promuovere adozione veicoli elettrici

Nei prossimi mesi, almeno 100.000 nuove auto elettriche prodotte da BYD saranno disponibili sulla piattaforma Uber, partendo dall'Europa e dall'America Latina. Questa collaborazione strategica, che include anche lo sviluppo di veicoli autonomi BYD, permetterà agli autisti di Uber di accedere a tariffe ed opzioni di finanziamento agevolate per l'acquisto di veicoli elettrici.

L'obiettivo principale di questo accordo è abbassare il costo totale di possesso dei veicoli elettrici per i conducenti di Uber, accelerando così l'adozione di auto ecologiche su scala globale. In questo modo, milioni di passeggeri avranno l'opportunità di scegliere mezzi di trasporto più sostenibili e rispettosi dell'ambiente.

Attualmente, i conducenti di Uber stanno passando ai veicoli elettrici ad una velocità cinque volte superiore rispetto ai consumatori privati. Tuttavia, i sondaggi mostrano che il costo dei veicoli elettrici e la mancanza di opzioni di finanziamento rimangono i principali ostacoli.

La partnership con Uber evidenzia il fatto che le auto BYD sono particolarmente adatte al ride sharing, grazie ai loro bassi costi di manutenzione e riparazione, alla vasta gamma di modelli disponibili, alle elevate prestazioni delle batterie ed all'eccellente qualità costruttiva.

Un altro incentivo importante per il passaggio ai veicoli elettrici sarà rappresentato da iniziative congiunte che potrebbero includere sconti sulla ricarica, sulla manutenzione del veicolo e sull'assicurazione, oltre ad offerte di finanziamento e leasing adattate ai diversi mercati locali.

"Uber e BYD condividono una visione comune per un futuro più pulito e sostenibile", ha dichiarato Chuanfu Wang, presidente di BYD. "Sono entusiasta di collaborare con Uber per promuovere questa importante trasformazione".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue