Press
Agency

Partnership tra Giappone e Italia: Navi JMSDF in Visita a Napoli

Iniziativa di cooperazione e scambio culturale tra le forze navali di Giappone e Italia

Dal 1° al 5 agosto, il porto di Napoli accoglierà due unità navali dello squadrone di addestramento della Forza marittima di autodifesa del Giappone (JMSDF), le navi JS Kashima e JS Shimakaze. Lo ha annunciato l'ambasciata giapponese a Roma, sottolineando che questa sosta rientra in una missione di addestramento all'estero e mira a rafforzare i rapporti di amicizia e cooperazione tra Giappone e Italia.

Una delle attrazioni principali della visita sarà l'apertura della JS Shimakaze al pubblico il 3 agosto, presso il Terminal crociere di Napoli. Questa iniziativa permetterà ai cittadini di esplorare una nave militare giapponese e di comprendere meglio le tecnologie e le procedure utilizzate dalla JMSDF.

Durante il loro soggiorno, gli equipaggi delle navi giapponesi arricchiranno l'esperienza con dimostrazioni culturali, tra cui esibizioni di tamburi tradizionali giapponesi, noti come wadaiko, e dimostrazioni di arti marziali. Queste attività non solo promuoveranno la cultura giapponese ma serviranno anche a rafforzare i legami interpersonali e culturali tra le due nazioni.

La visita delle navi giapponesi rappresenta un'opportunità significativa per favorire lo scambio di conoscenze e competenze tra le forze marittime dei due paesi, creando occasioni di formazione congiunta e di confronto sulle rispettive tecniche e strategie operative.

L'iniziativa è in linea con gli sforzi del Giappone per promuovere una cooperazione navale internazionale e per garantire una sicurezza marittima globale attraverso una maggiore comprensione e collaborazione tra le marine di diverse nazioni. Ciò è particolarmente rilevante in un contesto geopolitico in continua evoluzione, dove la cooperazione e il dialogo risultano fondamentali per affrontare le sfide comuni.

In sintesi, la presenza della JS Kashima e della JS Shimakaze a Napoli non solo contribuirà all'addestramento degli equipaggi giapponesi ma offrirà anche un'occasione preziosa per avvicinare due culture, consolidare legami diplomatici e condividere esperienze in ambito marittimo.

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue