È attesa oggi sul tavolo del consiglio dei ministri la bozza del decreto legislativo che punta a rinnovare la rete di distribuzione dei carburanti. Il provvedimento prevede incentivi significativi per la riconversione delle stazioni di servizio verso soluzioni più ecologiche. In particolare, sono previsti contributi fino a 60 mila Euro per l'installazione di impianti di ricarica elettrica, con la possibilità di coprire fino al 50% delle spese sostenute. Inoltre, per la promozione dell'uso di carburanti bio, è stato previsto un contributo fino a 10 mila Euro. Questi incentivi mirano a favorire una transizione energetica più efficace ed a sostenere gli investimenti necessari per modernizzare le infrastrutture di approvvigionamento energetico.
Rivoluzione verde: incentivi per stazioni di servizio eco-sostenibili
Nuove misure governative per transizione energetica nelle stazioni di rifornimento
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica
"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"
È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue
Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni
L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture
Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue
Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine
Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri
Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue