Press
Agency

Trasporti ed aggressioni (2). Uiltrasporti: subito attuazione protocollo ed azioni concrete

Per contrasto violenze nel Tpl e nel settore ferroviario; bene incontro al ministero

“Dare subito piena attuazione al protocollo firmato nel 2022 e porre urgentemente in atto sia misure di contrasto e prevenzione che di sostegno a lavoratrici e lavoratori vittime di violenze”.

Queste le richieste avanzate da Uiltrasporti ieri nel corso degli incontri che si sono tenuti al ministero delle Infrastrutture e trasporti sul tema delle aggressioni nel Trasporto pubblico locale e nel trasporto ferroviario ed a cui hanno partecipato tutte le parti sottoscrittrici degli accordi del 2022 sull’argomento. 

“Abbiamo inoltre sottolineato -prosegue il sindacato- l’opportunità di approfittare anche dei tavoli in corso per il rinnovo contrattuale dei due Ccnl per definire ulteriori norme di tutela al personale e la necessità di accompagnare questo confronto ministeriale anche con interventi legislativi di supporto e di sostenerlo con un adeguato finanziamento, ove necessario, per un’azione di sistema efficace e concreta. 

I casi di aggressione al personale, sempre più frequenti, rappresentano un insopportabile fenomeno che va contrastato con decisione ed urgenza a tutti i livelli. Auspichiamo -conclude Uiltrasporti- che finalmente qualcosa possa muoversi e si possa dare la giusta tutela a chi svolge con sacrificio e passione un lavoro così importante per la qualità della vita dei cittadini e per la crescita, sociale ed economica, del Paese”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Trasporti ed aggressioni. Pellecchia (Fit-Cisl): positivo incontro al Mit

"Attivare subito pacchetto misure" dichiara in una nota il segretario generale

“Si è svolto ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, un incontro propedeutico all’attivazione dei due protocolli per la sicurezza nel trasporto ferroviario e nel Tpl, alla presenza dei... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue