Press
Agency

Presentato programma del "Salone auto Torino 2024"

Novità di 43 case automobilistiche, prototipi e modelli unici

È tutto pronto per "Salone Auto Torino", la manifestazione open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città.

Da piazza Carlo Felice e piazza Castello, passando da via Roma, piazza San Carlo e piazzetta Reale, i visitatori potranno ammirare le novità di 43 case automobilistiche, prototipi dei grandi carrozzieri, regine del motorsport e modelli unici in una passeggiata con ingresso libero ed orario dalle 9 alle 23.

Il programma ed i modelli esposti sono stati presentati alle Ogr di Torino da Andrea Levy, presidente Salone Auto Torino, Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, Stefano Lo Russo, sindaco Città di Torino, Piergiorgio Re, presidente Automobile Club Torino, Paolo D’Alessio, coordinatore Autolook Awards, Ciro Lupo, Business Head Italy & Africa Petronas Lubricants International, Paola Zini, direttore Ied Torino. L’incontro è stato moderato dal direttore di "Tuttosport", Guido Vaciago.

 Al termine della conferenza un approfondimento sulle trasformazioni del sistema automotive, con “Strategie commerciali d’ingresso dell’auto cinese in Europa ed in Italia” la ricerca della Luiss Business School presentata da Fabio Orecchini, direttore dell’Osservatorio auto e mobilità.

Foto

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue