Press
Agency

Stellantis utilizza intelligenza artificiale per aumentare efficienza produzione

La nona edizione del "Factory Booster Day" ha introdotto 93 innovazioni

I leader del settore produttivo di Stellantis propongono ed implementano processi produttivi che sfruttano il talento dei professionisti, garantiscono la qualità dei prodotti, migliorano l’efficienza e producono veicoli e componenti in modo efficiente con un impatto ambientale minimo.

Giunto alla sua nona edizione, l’annuale "Factory Booster Day" di Stellantis è parte fondamentale dei miglioramenti produttivi necessari a soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie per le linee di produzione. Utilizzando il processo di “Open Challenge”, in cui i responsabili degli stabilimenti stimolano le idee di fornitori e start-up, è una vetrina globale per le migliori soluzioni per gli impianti produttivi, per le proposte dei fornitori e delle startup che dimostrano le loro idee attraverso dimostrazioni fisiche e virtuali.

Il "Factory Booster Day 2024", tenutosi il 18 settembre presso il complesso di Mirafiori, a Torino, ha introdotto 93 innovazioni. Negli ultimi tre anni, più di 300 proposte sono state prese in considerazione dal team di produzione dell'industria.

Le innovazioni delle precedenti edizioni stanno garantendo progressi in termini di velocità e sicurezza nell’ambito dei “digital twins” basati su cloud, IA e soluzioni abilitate alla visione 3D.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue