Press
Agency

Nuova guida italiana alla Federazione europea manager trasporti

Carlo Mearelli al timone di Fict: strategie innovative

Carlo Mearelli è stato nominato nuovo presidente Fict, la Federazione europea dei manager dei trasporti, segnando così un importante traguardo per l'Italia. Opera sotto l'egida della Confédération Européenne des Cadres (Cec), l'organizzazione che rappresenta gli interessi dei dirigenti nel dialogo sociale europeo. Questa nomina valorizza l'impegno di Federmanager in un settore strategico e votato all'innovazione ed allo sviluppo.

Il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, ha evidenziato come questo riconoscimento rappresenti un significativo progresso nella leadership europea della Federazione e premi il lavoro svolto nel settore. Mearelli, con una lunga e consolidata esperienza sia a livello nazionale che internazionale, porterà il suo ampio bagaglio di competenze alla guida di Fict.

Numerose le tematiche su cui la Federazione europea intende concentrarsi: dall'ottimizzazione del sistema dei traghetti italiani alla competitività del trasporto aereo, passando per la logistica e le infrastrutture strategiche. Un elemento chiave della presidenza italiana sarà l'integrazione dell'Intelligenza artificiale nelle decisioni industriali, con l'obiettivo di aumentare l'efficienza ed ottimizzare la gestione delle aziende del settore.

Un particolare interesse sarà rivolto al progetto "Southern Europe Port Hub", destinato a riequilibrare i flussi di traffico tra il nord ed il sud dell'Europa e migliorare la logistica continentale. Infine guiderà Fict in questa fase di trasformazione, cercando soluzioni concrete ed innovative per affrontare le sfide del settore dei trasporti.

Suggerite

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Bmw Italia e Eni: al via collaborazione per transizione energetica

Previsto test dell'Hvo di Enilive nei motori diesel di Bmw

Prende il via una collaborazione tra Bmw Italia ed Eni per sostenere la transizione energetica nel settore automobilistico, in cui sia i produttori di auto sia gli operatori energetici sono sempre più... segue

I clienti di Dkv Mobility potranno accedere a oltre 2400 punti di ricarica Ev nel Regno Unito

Possibile grazie alla partnership con la piattaforma Fuuse

La piattaforma internazionale di servizi per la mobilità Dkv Mobility ha stretto una partnership con Fuuse, la piattaforma di gestione di punti di ricarica per veicoli elettrici (Ev) nel Regno Unito.... segue