Press
Agency

Disservizi nel trasporto pubblico in Campania: scioperi nazionali ed aziendali

Impatti e conseguenze proteste sulla mobilità nella regione

In Campania, le attività delle linee flegree sono sospese ed oltre il 60% delle corse della Circumvesuviana è stato annullato. Tali disservizi derivano da due scioperi, uno di portata nazionale ed uno aziendale, che oggi stanno influenzando i servizi dell'Ente autonomo Volturno (Eav). Le azioni di protesta, entrambe la durata di un'intera giornata, sono state indette dal sindacato Usb.

Secondo i dati aggiornati a mezzogiorno da Eav, circa 107 dipendenti su un totale di 1360 impiegati nelle fasce mattutine hanno aderito allo sciopero, corrispondente ad un tasso di partecipazione di circa il 7,8%. Per quanto riguarda le linee vesuviane, sono stati operativi solo 29 treni rispetto agli 89 previsti. Sulle linee flegree, il servizio si è completamente interrotto dopo la fascia oraria di garanzia.

La linea metropolitana funziona regolarmente, mentre sulle linee suburbane si registrano tre soppressioni su venti treni programmati. Anche il servizio bus ha subito significative cancellazioni, con quaranta corse annullate su oltre trecento pianificate. Il servizio della funivia del Faito, invece, non ha subito variazioni e procede regolarmente.

Da notare che le adesioni alle agitazioni riflettono un malcontento diffuso tra i dipendenti, nonostante la bassa percentuale di partecipazione. L’impatto sul trasporto pubblico locale è evidente, causando disagi significativi ai passeggeri abituali, che devono fare i conti con ritardi e variazioni non programmate.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue