Press
Agency

Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano

Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti

Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza stampa alla fiera Innotrans di Berlino. Ha espresso che il dialogo con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) è continuo e costruttivo, ribadendo la necessità di un sistema ferroviario compatto e sinergico. Strisciuglio ha evidenziato il rispetto fondamentale per l'autorità del regolatore e per il lavoro svolto da Rfi e il suo personale.

La risposta dell'ad di Rfi giunge in seguito alla dichiarazione del presidente dell'Art, Nicola Zaccheo, che ha auspicato un rapido recepimento delle indicazioni fornite dall'autorità. Zaccheo ha sottolineato l'importanza di un allineamento tempestivo da parte della società alle osservazioni regolatorie.

Strisciuglio ha colto l'occasione per rimarcare il valore della collaborazione tra le istituzioni nel settore ferroviario, evidenziando come il rispetto reciproco e la comunicazione continua siano fondamentali per il miglioramento dei servizi e della sicurezza. Il suo intervento riflette una volontà di cooperare strettamente con tutte le parti coinvolte per raggiungere obiettivi comuni e migliorare l'efficienza del sistema ferroviario nazionale.

Alla fiera Innotrans, appuntamento cruciale per il settore ferroviario e dei trasporti, Rfi ha ribadito il suo impegno verso l'innovazione e il miglioramento delle infrastrutture, rispondendo alle sfide poste dalle regolamentazioni e dalle necessità operative attuali.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue