Press
Agency

Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone

La seconda unità a gas naturale liquefatto

Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Cruises.

Alla cerimonia di varo erano presenti, tra gli altri, John Padgett, presidente di Princess Cruises e Cristiano Bazzara, direttore dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. Madrine del varo Chiara del Vecchio, terzo ufficiale di macchina a bordo di “Sun Princess” e Francesca Maraventano, assistente di direzione del cantiere di Monfalcone. 

Con circa 178.000 tonnellate di stazza lorda “Star Princess”, gemella di “Sun Princess” costruita anch’essa a Monfalcone e consegnata quest’anno, è la seconda nave più grande finora costruita in Italia, nonché la seconda nave da crociera a Lng che l'industria sta costruendo per questo armatore. È anche la seconda unità dual-fuel alimentata principalmente a Lng che entrerà nella flotta di Princess. Il gas naturale liquefatto è la tecnologia di combustibile più avanzata, matura, scalabile e commercialmente sostenibile per l'industria marittima. È inoltre considerato uno dei combustibili fossili più puliti in quanto riduce le emissioni di gas serra ed elimina quasi completamente altre emissioni nell'aria e di particolato.

“Star Princess” è la seconda nella classe Sphere di Princess Cruises, consegna prevista nell’autunno del 2025. La nuova unità ospiterà circa 4300 persone e si basa su un design di piattaforma di nuova generazione.

Princess Cruises è una società armatrice attiva a livello internazionale che gestisce una flotta di 17 moderne navi da crociera, trasportando milioni di ospiti ogni anno verso 330 destinazioni in tutto il mondo.

Foto

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue