Press
Agency

Svizzera: progetto pilota di pannelli solari su rotaie

Startup installa un impianto fotovoltaico rimovibile su linea ferroviaria

La Svizzera sta per avviare un’iniziativa innovativa per la produzione di energia elettrica da fonte solare sulle ferrovie. La startup Sunways ha ricevuto l’approvazione dall’Ufficio federale dei trasporti (Uft) per installare un impianto fotovoltaico pilota da 18 kW su un tratto di 100 metri della linea ferroviaria 221, gestita dalla compagnia di trasporto pubblico transN nel cantone di Neuchâtel, a nord-est del Paese.

L’approvazione dell’Uft prevede anche un monitoraggio continuo e l’effettuazione di test di installazione e rimozione, al fine di garantire la sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria.

L’obiettivo dell’impianto pilota è dimostrare che il sistema fotovoltaico non interferisce con le operazioni ferroviarie, sfruttando spazi non utilizzati senza interrompere il traffico o le attività di manutenzione. I moduli solari verranno installati tramite un macchinario ferroviario progettato appositamente, e capace di posizionare fino a 1.000 m² di pannelli al giorno.

Il sistema è concepito per essere completamente rimovibile, consentendo la manutenzione dell’impianto e della linea ferroviaria. L'installazione prevede 48 pannelli solari ognuno con una potenza di 380 W per un investimento totale di 621.800 euro. L’energia generata sarà immessa nella rete locale, contribuendo a ridurre i costi operativi e promuovendo la sostenibilità energetica. Sunways per la realizzazione del progetto collaborerà con il fornitore di energia Viteos e con Dg-rail, azienda specializzata in installazioni ferroviarie.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue