Press
Agency

India: funerali di Stato per Ratan Tata

La rinascita di Jaguar land rover sotto la sua guida

Ratan Tata, scomparso all'età di 86 anni, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama industriale globale grazie alla sua leadership visionaria al Gruppo Tata. Nato a Mumbai nel 1937 ha trasformato un conglomerato tradizionale in una potenza economica mondiale gestendo oltre 30 aziende in più di 100 paesi.

Oltre ai successi aziendali Ratan Tata si è distinto per il suo impegno filantropico. Attraverso i Tata trusts ha sostenuto progetti in ambito educativo, sanitario e sociale, dimostrando una visione imprenditoriale che andava oltre il profitto immediato.

Un momento chiave della sua carriera è stata l’acquisizione nel 2008 di Jaguar land rover, un’operazione audace che ha salvato il marchio britannico dal fallimento. Questa decisione ha non solo arricchito il portafoglio del Gruppo, ma ha anche messo in evidenza il suo impegno nel far crescere e valorizzare marchi storici. Sotto la sua guida il marchio Jaguar Land Rover è riuscito a ristrutturarsi con successo riportandosi a un profilo finanziario positivo in un anno.

La scomparsa di Ratan Tata ha suscitato un’ondata di cordoglio tra leader politici e industriali, sottolineando l’importanza della sua eredità nel contesto economico attuale.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue