Press
Agency

Stellantis, audizione Tavares oggi alle ore 13:30

L'ad sulla produzione auto del Gruppo in Italia

Brevi. Oggi, venerdì 11 ottobre, alle ore 13:30, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le commissioni Attività produttive della Camera ed Industria del Senato svolgono l’audizione dell’Amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, sulla produzione automobilistica del Gruppo Stellantis in Italia.

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Stellantis: crescita costante nel settore elettrico

Nonostante le sfide del settore il gruppo mantiene una solida posizione di mercato in Europa

Nel terzo trimestre del 2024 Stellantis ha registrato una quota di mercato del 17,6% nei mercati Eu29 confermandosi come il secondo produttore europeo. Le vendite dei marchi Dodge e Jeep hanno mostrato... segue

Tavares propone una profonda riorganizzazione per Stellantis con tagli a più livelli

Il piano potrebbe affrontare la crisi con tagli e rinnovamenti manageriali, ma la decisione finale spetta al Cda

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta elaborando un piano di riorganizzazione che potrebbe portare a significativi tagli a più livelli dell’azienda, come parte di una risposta strategica al... segue

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue