Press
Agency

Ewiva: realizzati oltre cento nuovi punti di ricarica Hpc in nove mesi

La jv continua ad espandere la propria rete in Italia

Ewiva, la joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, ha installato altri 115 punti di ricarica (PoC) ultra-veloce per veicoli elettrici in 30 nuove stazioni da gennaio fino a settembre 2024, rafforzando ulteriormente la sua rete in Italia. Con l'espansione dei suoi siti di ricarica Hpc in tutte le regioni italiane, la jv si conferma ancora una volta attore chiave nell'abilitazione della mobilità elettrica da Nord a Sud, offrendo una rete sempre più estesa, capillare e performante.

A Nord Italia, infatti, ha installato 21 nuove stazioni di ricarica, che si traducono in 74 PoC, distribuite in diverse regioni: in Lombardia (7), Emilia-Romagna (4), Piemonte (5), Liguria (3),Trentino-Alto Adige e Veneto (1). Nuove attivazioni anche al Centro-Sud Italia: sono 9 le nuove stazioni di ricarica realizzate, per un totale di 41 PoC: in Abruzzo (1), nel Lazio (3), nelle Marche (1), in Toscana (1), in Puglia (1) ed infine in Sicilia e Sardegna (1 per regione). 

Come di consueto, le nuove stazioni di ricarica sono tutte in posizione strategica in prossimità di attività commerciali, servizi o punti di interesse, ad ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda nel garantire a chi viaggia in elettrico un’esperienza di ricarica sempre più semplice e confortevole.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue