Press
Agency

Honda colpita da due richiami massicci: oltre 2 milioni di veicoli a rischio

Difetti nei sistemi di alimentazione e sterzo

Honda si trova ad affrontare una seria crisi di reputazione a seguito dell'annuncio di due richiami significativi che interessano oltre 2 milioni di veicoli negli Stati Uniti. L'ultimo richiamo coinvolge circa 720.000 auto, inclusi i modelli 2023-2025 come Accord, Civic e CR-V, a causa di difetti nelle pompe del carburante ad alta pressione. Questi difetti possono causare perdite di carburante, comportando un elevato rischio di incendi e incidenti gravi, una problematica che solleva dubbi sulla sicurezza dei suoi modelli più popolari.

Questo richiamo si aggiunge a un'altra problematica emersa ad ottobre, che ha riguardato circa 1,7 milioni di veicoli per difetti nel gruppo di sterzo, compromettendo la manovrabilità. I proprietari sono invitati a controllare se i loro veicoli sono interessati, ma la crescente sfiducia potrebbe danneggiare le vendite future e l'immagine del marchio.

In un mercato dove la sicurezza è fondamentale, Honda deve non solo risolvere questi problemi, ma anche lavorare per riconquistare la fiducia dei consumatori.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue