Press
Agency

Proteste dei pendolari per i guasti della circumvesuviana

Ritardi e disservizi continuano a far vivere disagi ai viaggiatori

A Torre del Greco, i comitati pendolari della circumvesuviana hanno sollevato il loro discontento attraverso una lettera aperta, evidenziando una serie di disagi avvenuti nella serata del 23 ottobre. I viaggiatori, partiti dal terminal di Porta Nolana, hanno subito ritardi imprecisati e si sono trovati con due treni fermi: uno a Via dei Monaci sulla linea Napoli-Sorrento e l’altro a Sperone sulla tratta Baiano. In questa situazione i passeggeri sono stati costretti a scendere sui binari, un’esperienza definita "da incubo".

I comitati denunciano una programmazione di esercizio insostenibile, sottolineando che già da oltre un anno segnalano le criticità del servizio senza ricevere adeguata attenzione da parte dell'Eav e della Regione. “Non basta scusarsi; è necessario intervenire attivamente”, affermano i rappresentanti dei pendolari. La lettera chiede un cambiamento nell’offerta di servizio, evidenziando il numero insufficiente di treni e l’obsolescenza delle infrastrutture.

Nel frattempo, la situazione è stata ulteriormente aggravata da un incendio che ha distrutto un autobus Eav nei pressi del cimitero di Pozzuoli, e da un altro guasto che ha costretto i passeggeri a percorrere i binari dopo la fermata di un treno sulla tratta Baiano. I pendolari richiedono rispetto per la loro dignità e diritti, e chiedono un servizio ferroviario equo su tutte le linee vesuviane.

Collegate

Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente

Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile

https://www.mobilita.news/item/21223

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue