Press
Agency

Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente

Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile

https://www.mobilita.news/item/21223

La situazione dei pendolari che quotidianamente si spostano tra Baiano e Napoli, tramite la Circumvesuviana, è sempre più critica. Dopo un’estate di chiusure e disagi, la linea ferroviaria ha riaperto, ma i viaggiatori continuano a subire le conseguenze di un servizio inadeguato. Con una platea di circa 10mila pendolari al giorno, il percorso è reso complesso dalla necessità di ristrutturare la stazione del centro direzionale. Fino a quando il Comune di Napoli non porterà a termine i lavori, i pendolari sono costretti a scendere a San Giorgio a Cremano e attendere un nuovo treno per proseguire verso il capoluogo.

Le coincidenze sono raramente puntuali, costringendo i viaggiatori ad attese che possono arrivare anche a mezz’ora. In risposta a questa crisi, l'azienda Eav ha avviato un accordo con Air Campania per potenziare i servizi autobus, questa strategia è stata introdotta durante l'estate, quando la tratta ferroviaria era completamente chiusa, e continuerà nelle settimane successive. Recentemente, si è tenuto un incontro con i sindaci dei comuni interessati per discutere delle problematiche legate al servizio, con la promessa di miglioramenti a partire dal 4 novembre.

Nel frattempo, i mezzi di trasporto su gomma stanno creando ulteriori problemi: i bus, già limitati nella capienza, vengono spesso sovraffollati. I pendolari lamentano ritardi significativi, problemi di traffico e strade inadeguate. Il sindaco di Casamarciano, Clemente Primiano, ha descritto la situazione in termini drammatici, paragonando i mezzi pubblici a "carri bestiame".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Proteste dei pendolari per i guasti della circumvesuviana

Ritardi e disservizi continuano a far vivere disagi ai viaggiatori

A Torre del Greco, i comitati pendolari della circumvesuviana hanno sollevato il loro discontento attraverso una lettera aperta, evidenziando una serie di disagi avvenuti nella serata del 23 ottobre. I... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue