Press
Agency

Sogedim e Intertransit: partnership strategica per la distribuzione tra Italia e Spagna

Integrazione dei servizi logistici per migliorare l'efficienza nel commercio bilaterale

Sogedim ha intrapreso una collaborazione strategica con Intertransit per migliorare l’efficienza della distribuzione tra Italia e Spagna. L’obiettivo di questa alleanza è ottimizzare le operazioni di import-export, introducendo un servizio di trasporto su strada con frequenza quotidiana, che prevede l'uso di conducenti doppi e consegne rapide.

Sogedim, attiva dal 1984, e Intertransit, fondata nel 1983, hanno sviluppato una rete globale che comprende servizi di trasporto via terra, mare e aria. Il nuovo servizio ottimizzato mira ad aumentare le spedizioni verso la Spagna, offrendo collegamenti diretti con importanti città come Barcellona e Madrid. L’impiego di doppi conducenti permette di ridurre i tempi di transito, garantendo consegne in 24 ore tra l'industria italiana e le aree produttive spagnole. Questo servizio si configura anche come una soluzione per la gestione del trasporto di merci Adr.

“Spagna è un mercato strategico con grande potenziale,” afferma Gianmarco Varisco, chief business development officer di Sogedim. 

L'accordo, siglato presso la sede di Sogedim nella provincia di Milano, apre a nuove opportunità per il commercio tra i due paesi. Intertransit, con la gestione di oltre 30.000 spedizioni all’anno, offre un monitoraggio personalizzato delle spedizioni e un servizio clienti dedicato, assicurando attenzione alle esigenze di ciascun cliente.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue