Press
Agency

Marco Marsilio sottolinea la crisi dell'automotive

La necessità di rivedere le politiche per una transizione sostenibile è sempre più urgente

Il settore automotive europeo è in allerta a seguito dell'annuncio della chiusura dello stabilimento Audi a Bruxelles e di tre impianti Volkswagen in Germania. Marco Marsilio, presidente del gruppo dei conservatori e dei riformisti europei (Ecr) al Comitato europeo delle regioni e presidente della Regione Abruzzo, ha evidenziato come queste decisioni sottolineino la necessità di rivedere le attuali politiche green, che giudica insostenibili per imprenditori e lavoratori.

Marsilio ha avvertito che la transizione verso un'economia più ecologica non può avvenire a scapito delle realtà industriali e territoriali. La crisi che ha colpito anche grandi aziende tedesche indica che il modello di transizione verso l'auto elettrica deve essere riformulato, tenendo conto delle diverse situazioni regionali.

In linea con il parere già espresso dal Comitato delle Regioni, il presidente ha chiesto una revisione urgente della normativa sul bando delle auto a benzina e diesel previsto per il 2025. Senza un cambiamento di rotta, ha avvertito Marsilio, il settore automotive rischia di subire ulteriori compromissioni nella sua stabilità. La richiesta di una politica più flessibile e sostenibile diventa così fondamentale per garantire un futuro solido all'industria automobilistica.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Chiusura dello stabilimento Audi di Bruxelles

La produzione cesserà a febbraio 2025 a causa di vendite in calo e mancanza di investitori

Audi ha annunciato la chiusura del suo stabilimento di Bruxelles, con la cessazione della produzione programmata per il 28 febbraio 2025. Questa decisione è stata comunicata al comitato aziendale e ai... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue