Press
Agency

Andrea Pallard nominato responsabile globale delle comunicazioni per Alfa Romeo e Maserati

Con l'obiettivo di rafforzare l’immagine e il posizionamento dei brand a livello internazionale

Andrea Pallard è stato nominato responsabile globale della comunicazione per Alfa Romeo e Maserati. Ora risponderà a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali marketing e comunicazione dei due marchi. La sua missione sarà quella di sviluppare e gestire la strategia di comunicazione, sia esterna che interna, per rafforzare l’immagine e il posizionamento dei brand a livello internazionale.

Con oltre 24 anni di esperienza nel settore automotive, Pallard ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso Isvor, la corporate university del Gruppo Fiat, e ha ricoperto incarichi di rilievo nella comunicazione di diversi marchi del gruppo. Tra le sue esperienze più importanti, è stato responsabile della comunicazione per Jeep nell’area Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e ha guidato il marketing del modello Fiat 500, contribuendo alla sua crescita. Successivamente, ha ricoperto il ruolo di responsabile regionale per eventi e sponsorizzazioni in Fca e, in seguito, ha gestito la comunicazione EMEA fino alla nascita di Stellantis.

Dal 2021, Pallard ha operato come vicepresidente della comunicazione per l’Europa allargata di Stellantis, ruolo che passa ora ad Alessandro Nardizzi, ex responsabile globale della comunicazione per Alfa Romeo.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue