Press
Agency

Alessandro Nardizzi nuovo responsabile della comunicazione Stellantis per Enlarged Europe

Guiderà le comunicazioni europee e la divisione Pro One

Alessandro Nardizzi è stato nominato nuovo responsabile della comunicazione per la regione Enlarged Europe di Stellantis, con effetto immediato. Nel suo nuovo ruolo risponderà a Jean-Philippe Imparato, direttore operativo di Stellantis per Enlarged Europe, e sarà incaricato di gestire le attività di comunicazione interna ed esterna in tutta l’area europea del gruppo. Oltre a questa nomina Nardizzi manterrà la responsabilità globale della comunicazione per Stellantis Pro One, la divisione dedicata ai veicoli commerciali dei sei brand del gruppo: Citroen, Fiat Professional, Opel, Peugeot, Ram e Vauxhall.

La sua carriera è iniziata nel 2006 in Accenture come project manager per progetti di comunicazione e high-tech. Nel 2011 è entrato nel gruppo Fiat, lavorando in Alfa Romeo in vari ruoli di responsabilità nel marketing e nella comunicazione, fino a ricoprire il ruolo di responsabile dell’ufficio stampa di Alfa Romeo per la regione Emea nel 2020. Con la fondazione di Stellantis nel 2021, Nardizzi è stato nominato direttore Pr & comunicazione globale di Alfa Romeo, incarico durante il quale ha seguito importanti fasi di lancio, tra cui l’elettrificazione del brand e l’introduzione dei modelli Tonale, Junior e della fuoriserie 33 Stradale. Nel 2023 ha assunto anche la responsabilità della comunicazione per Stellantis Pro One, contribuendo alla promozione della divisione commerciale.

Nardizzi subentra ad Andrea Pallard, che ora assume il ruolo di responsabile globale delle comunicazioni per i marchi Alfa Romeo e Maserati.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue