Press
Agency

Sciopero dei lavoratori Sait a Monfalcone

Usb proclama 8 ore di sciopero, con presidio davanti a Fincantieri, per migliorare le condizioni salariali e di sicurezza

Nuovo sciopero in programma per i lavoratori di Sait Spa, l'azienda che opera nel settore della coibentazione all'interno dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. Dopo le due precedenti giornate di protesta, il sindacato Usb ha annunciato altre 8 ore di sciopero per venerdì 15 novembre, coinvolgendo tutti i turni di lavoro.

La mobilitazione è parte di una vertenza più ampia che riguarda le condizioni di lavoro, gli inquadramenti salariali, la qualità delle relazioni sindacali e la sicurezza sul posto di lavoro, temi sui quali l'azienda non ha ancora trovato un accordo con i rappresentanti dei lavoratori. I sindacati, infatti, lamentano l'impossibilità di avviare un confronto serio e costruttivo con la dirigenza di Sait, nonostante le ripetute richieste di aprire un tavolo di trattativa.

Oltre allo sciopero, dalle ore 06.30 alle 09.00, i lavoratori si raduneranno davanti alla portineria dello stabilimento Fincantieri di Panzano per un presidio sindacale. La protesta spiegano i rappresentanti Usb proseguirà "ad oltranza" fino a quando l'azienda non accetterà di discutere le problematiche in sospeso.

Il sindacato ha già annunciato ulteriori giornate di sciopero nelle prossime settimane, in preparazione dello sciopero generale indetto a livello nazionale per il 13 dicembre contro le politiche economiche del Governo Meloni.

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue