Press
Agency

Hyundai Ioniq 9: suv elettrico di grandi dimensioni

Combinazione di comfort, innovazione tecnologica ed autonomia di 620 km

Hyundai ha recentemente svelato il nuovo suv elettrico Ioniq 9. Questo modello si distingue per gli ampi spazi interni, tecnologie avanzate e design aerodinamico.

Il modello presenta specchietti digitali che contribuiscono a migliorare l'efficienza. Con un passo di 3130 mm il veicolo offre un abitacolo spazioso che garantisce un comfort superiore per tutti i passeggeri. Inoltre l'uso di materiali sostenibili, come tessuti riciclati e vernici bio, evidenzia l’impegno del marchio verso l’ambiente. La vettura è disponibile nella configurazione da 6 o 7 posti, ed inoltre dispone di un pavimento piatto e sedili relaxation che includono poggia-gambe reclinabili. La seconda fila di sedili è girevole, consentendo ai passeggeri posteriori di sedersi faccia a faccia. Per quanto riguarda i bagagliai la capacità di carico va da 620 a 1323 litri, con un frunk (bagagliaio anteriore) che aggiunge ulteriori 88 litri di spazio.

La vettura è dotata di una piattaforma E-gmp che supporta un sistema a 800 v per una ricarica rapida, in grado di portare la batteria dal 10 all'80% in soli 24 minuti. Con una da 110,3 kWh, il modello offre un'autonomia di 620 km.

L'Ioniq 9 è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione. La versione Rwd Long-Range da 160 kW consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi, mentre la Awd Long-Range da 230 kW taglia il tempo di accelerazione a 6,7 secondi. La versione Awd Performance, con 320 kW, raggiunge i 100 km/h in soli 5,2 secondi. Inoltre il suv è in grado di trainare fino a 2500 kg, grazie ad una modalità specifica per il rimorchio.

Il veicolo è equipaggiato con un doppio display curvo da 12 pollici per la strumentazione e il sistema di infotainment. La tecnologia Bluelink connected car services offre: una guida connessa, il controllo vocale e la possibilità di personalizzare i display. Inoltre l’auto è dotata di un sistema audio premium Bose.

E' equipaggiato con il sistema Adas (Advanced Driver Assistance System) che include assistenza alla guida, 10 airbag e strutture rinforzate per garantire una protezione ottimale della batteria. Inoltre il suv è dotato di chiusure elettroniche per il cofano e le portiere, migliorando sia la sicurezza che il design.

Infine sarà lanciato nella prima metà del 2025 in Corea e Stati Uniti, seguito dal debutto in Europa ed altri mercati.

Foto

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue