La Casa di Hamamatsu svela la terza generazione della Hayabusa, una moto che con le sue prestazioni, la sua tecnologia e la sua capacità di emozionare riscrive le regole della categoria Ultimate Sport, da lei stessa creata nel 1999. Motore da 1340 cc con una potenza di 190 cv e un’erogazione impareggiabile ai bassi e ai medi regimi e una coppia massima di 150 Nm a 7.000 giri. La velocità massima è autolimitata a 299 km/h. La nuova Hayabusa monta una piattaforma inerziale a sei assi e i più evoluti sistemi elettronici di assistenza alla guida. Inoltre ha di serie il limitatore di velocità, una novità assoluta per una moto di serie. La Hayabusa è disponibile in due esclusive colorazioni a un prezzo di 19.390 Euro. Ogni esemplare viene fornito con la cover monoposto e le cover degli specchietti carbon look. In Italia debutta in anteprima la Hayabusa Web Edition, una limited edition a tiratura limitata di 10 esemplari, prenotabili soltanto online sul web store Suzuki. Proposta a 21.490 Euro, questa serie speciale vanta una dotazione extra che comprende anche lo scarico in titanio Akrapovic.
Suzuki presenta in anteprima mondiale la Nuova Hayabusa
In Italia debutta la versione Web Edition
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Michelin rinnova la gamma quattro stagioni
Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport
Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue
Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".
L’Italia scivola ai margini della transizione europea
Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue
Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza
Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico
Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue