Press
Agency

CA Auto Bank rinnova la partnership con Ferrari in Europa

L'accordo prosegue con il sostegno alla strategia commerciale e all'espansione dei servizi finanziari

Il 28 novembre CA Auto Bank, controllata di Crédit Agricole Personal Finance and Mobility, ha annunciato il rinnovo della sua collaborazione con Ferrari per la gestione congiunta di Ferrari Financial Services GmbH (Ffs). L'accordo avviato nel 2016, ha visto un grande successo negli ultimi otto anni, e continuerà a sostenere Ferrari nella sua strategia commerciale in Europa, con particolare focus su Germania, Regno Unito e Svizzera. 

Antonio Picca Piccon, Cfo e head of financial services di Ferrari, ha sottolineato l'importanza della continuità dell'accordo e ha dichiarato che: “Insieme, siamo in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni finanziarie personalizzate per l’intera gamma di auto sportive esclusive”.

Stéphane Priami, presidente di CA Auto Bank e Ceo di CA Personal Finance & Mobility, ha aggiunto: “Siamo estremamente orgogliosi di rinnovare il nostro accordo con Ferrari, un marchio che rappresenta l’apice della tecnologia e delle prestazioni nel mondo delle auto sportive di lusso. La continuità della nostra collaborazione testimonia il successo e la fiducia reciproca che abbiamo costruito nel corso degli anni".

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue