Press
Agency

Kia porta l'elettrico agli Australian Open 2025: 130 veicoli tra ibridi e completamente elettrici

Una flotta sostenibile per il torneo e vengono presentati i suoi nuovi modelli Ev3, Ev5, Ev6 ed Ev9

Kia Corporation ha ufficializzato la fornitura di veicoli per gli Australian Open 2025. Per la prima volta l'intera flotta di 130 veicoli sarà composta da veicoli ibridi e completamente elettrici. Tra i modelli forniti ci sono i veicoli completamente elettrici Ev5 (15 unità), Ev6 (10) ed Ev9 (25), insieme ai modelli ibridi Carnival (30), Sorento (25) e Sportage (25). Il marchio è uno degli sponsor più longevi del torneo, è partner ufficiale da 24 anni.

La cerimonia di consegna della flotta si è svolta l'8 gennaio scorso al Melbourne Park, e hanno partecipato Damien Meredith, Ceo di Kia Australia, Craig Tiley, direttore del torneo, e della tennista Ash Barty, ex campionessa degli Australian Open.

I veicoli del brand sudcoreano garantiranno la mobilità sostenibile per giocatori, giudici e vip durante il torneo che si terrà dal 12 al 26 gennaio 2025. 

In aggiunta alla fornitura della flotta, Kia ha collaborato con Tennis Australia per realizzare una serie di contenuti digitali, tra cui il documentario "Rafa’s Next Move", incentrato sul tennista Rafael Nadal, e una serie di quattro episodi intitolata "What Moves You?", che racconta le storie personali dei giocatori di tennis attraverso interviste a bordo dei veicoli.

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue