Press
Agency

Alberto Bernini nominato Regional Director Mobility Aftermarket anche in Spagna e Portogallo

Da gennaio 2025 un’unica regione per un supporto coordinato a livello internazionale

A partire da gennaio 2025, Alberto Bernini, Regional Director Mobility Aftermarket South Europe per Italia, Grecia, Cipro, Albania e Malta, assume responsabilità anche per Spagna e Portogallo. 

In questo modo, tutti i Paesi citati convergeranno in un'unica regione con l'obiettivo di fornire un supporto più coordinato ai crescenti gruppi di acquisto internazionali, unito al supporto locale dei team in ciascun Paese.

Bernini nel Gruppo Bosch dal 2004 ha dapprima ricoperto incarichi di responsabilità presso importanti player della componentistica e della distribuzione aftermarket. Nel 2011, dopo aver guidato l'ufficio Marketing di Mobility Aftermarket South Europe, ha assunto la responsabilità dei mercati di Grecia, Cipro, Albania e Malta. Dal 2013, ha gestito un importante progetto di coordinamento dei Country Sales Manager in Europa e delle vendite per veicoli commerciali. Negli ultimi dieci anni ha gestito le attività Mobility Aftermarket di Bosch in Italia, Grecia, Cipro, Albania e Malta, con responsabilità di International Key Account in Europa e ricoprendo la carica di presidente e membro del Consiglio di Amministrazione delle società Bosch della divisione Mobility Aftermarket in Italia.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue