Press
Agency

Gnv avvia la campagna di recruiting 2025

Dal 29 gennaio, 12 tappe in tutta Italia per il reclutamento di personale a bordo delle navi.

Gnv, la compagnia di traghetti del Gruppo Msc, dà il via alla campagna di assunzioni per il 2025 con l’obiettivo di inserire 500 nuove risorse nel proprio organico, in vista dell'ingresso di due nuove navi e per garantire il massimo livello di servizio per la stagione estiva. Il programma inizierà il 29 gennaio a Palermo e attraverserà l’intero territorio nazionale.

Saranno 12 gli incontri di reclutamento che la compagnia organizzerà in diverse città italiane, tra cui: Palermo, Catania, Trapani, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Pizzo Calabro, Napoli, Trieste, Ravenna e infine Genova.

Durante gli open day, i partecipanti avranno l'opportunità di sostenere colloqui conoscitivi, conoscere meglio l'azienda e scoprire le posizioni aperte a bordo. GNV ricerca personale con diversi livelli di esperienza, in particolare per le seguenti mansioni.

Sebbene l'esperienza a bordo e il libretto di navigazione siano requisiti preferenziali, le candidature saranno comunque valutate anche senza questi, con la possibilità di supportare economicamente i candidati per acquisire i corsi necessari e ottenere il libretto di navigazione. A chi supererà la selezione Gnv offrirà sessioni di training a bordo in collaborazione con Msc Training Center.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue