Press
Agency

Modernizzazione del sistema ferroviario europeo: al via il progetto Fp2-Morane-2

Innovazione e sostenibilità per il trasporto su rotaia

Il progetto Fp2-Morane-2 rappresenta un passo verso la modernizzazione del sistema ferroviario europeo, con l’obiettivo di rendere questo tipo di trasporto più sostenibile, efficiente e competitivo. Avviato il 1° dicembre 2024, il progetto mira a testare la tecnologia Future Railway Mobile Communication System (Frmcs) in condizioni reali, garantendone l’integrazione nei futuri aggiornamenti.

Quest'ultimo è destinato a sostituire l’attuale sistema Gsm-R entro il 2030, e costituisce un’evoluzione del sistema ferroviario europeo. Supporta applicazioni come l’European Train Control System (Etcs), servizi di automazione e nuove funzionalità legate a video e dati. Il progetto dalla durata di 34 mesi è cofinanziato dall’Unione europea tramite il programma Horizon Europe, con un investimento di 13,5 milioni di Euro. È coordinato dall’International Union of Railways (Uic) e coinvolge un consorzio composto da operatori ferroviari, fornitori di tecnologie e due operatori di rete mobile.

La fase di test prevede la sperimentazione di prototipi in tre laboratori europei, oltre che su linee ferroviarie convenzionali e ad alta velocità, con l’obiettivo di validare le specifiche tecniche più recenti.

Il progetto Fp2-Morane-2 riunisce istituzioni regolatorie e stakeholder chiave, garantendo un allineamento con altre iniziative europee. Francois Davenne, direttore generale dell’Uic, ha sottolineato che il progetto rappresenta un punto di svolta per le ferrovie europee.

Suggerite

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue

Donnarumma (Fs): Trasporto sul ferro importante per la decarbonizzazione

"Nel 2023 un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2"

L'amministratore delegato del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Stefano Donnarumma, in occasione dell'evento organizzato da Confindustria e intitolato "Economia del Mare: il motore blu della competitività... segue

Cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre

La novità vale per gli amici a quattro zampe di qualsiasi taglia

Fino al 15 settembre chi non vuole rinunciare a portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe può farlo viaggiare con sé gratuitamente in treno su Frecce e Intercity. Questo vale sia che gli animali d... segue