Press
Agency

Modernizzazione del sistema ferroviario europeo: al via il progetto Fp2-Morane-2

Innovazione e sostenibilità per il trasporto su rotaia

Il progetto Fp2-Morane-2 rappresenta un passo verso la modernizzazione del sistema ferroviario europeo, con l’obiettivo di rendere questo tipo di trasporto più sostenibile, efficiente e competitivo. Avviato il 1° dicembre 2024, il progetto mira a testare la tecnologia Future Railway Mobile Communication System (Frmcs) in condizioni reali, garantendone l’integrazione nei futuri aggiornamenti.

Quest'ultimo è destinato a sostituire l’attuale sistema Gsm-R entro il 2030, e costituisce un’evoluzione del sistema ferroviario europeo. Supporta applicazioni come l’European Train Control System (Etcs), servizi di automazione e nuove funzionalità legate a video e dati. Il progetto dalla durata di 34 mesi è cofinanziato dall’Unione europea tramite il programma Horizon Europe, con un investimento di 13,5 milioni di Euro. È coordinato dall’International Union of Railways (Uic) e coinvolge un consorzio composto da operatori ferroviari, fornitori di tecnologie e due operatori di rete mobile.

La fase di test prevede la sperimentazione di prototipi in tre laboratori europei, oltre che su linee ferroviarie convenzionali e ad alta velocità, con l’obiettivo di validare le specifiche tecniche più recenti.

Il progetto Fp2-Morane-2 riunisce istituzioni regolatorie e stakeholder chiave, garantendo un allineamento con altre iniziative europee. Francois Davenne, direttore generale dell’Uic, ha sottolineato che il progetto rappresenta un punto di svolta per le ferrovie europee.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue