Press
Agency

Bosch testa il sistema brake-by-wire fino al Circolo Polare Artico

Un viaggio di oltre 3.300 km per raccogliere dati sul nuovo impianto frenante idraulico

Un team di ingegneri Bosch ha completato con successo il primo test su strada pubblica del sistema frenante idraulico brake-by-wire. Il test è durato sei giorni e ha coperto oltre 3.300 chilometri attraversando diverse zone raggiungendo infine il Circolo Polare Artico.

Il sistema in questione elimina il collegamento meccanico tra pedale e impianto frenante, sostituendolo con un segnale elettrico trasmesso tramite linee ridondanti. Bosch ha progettato una soluzione che include un attuatore idraulico e un Esp assegnati a canali elettrici indipendenti, in grado di generare pressione frenante su tutte le ruote anche in caso di guasto. Questo rende il sistema adatto anche ai veicoli autonomi.

La nuova tecnologia offre vantaggi come una maggiore libertà di installazione, riduzione del peso del sistema e design interni più spaziosi grazie alla corsa ridotta del pedale del freno. Bosch prevede il lancio sul mercato nell’autunno del 2025 e stima che, entro il 2030 più di 5 milioni di veicoli utilizzeranno questo sistema.

Durante il viaggio che ha incluso tappe in Germania, Danimarca, Svezia e Finlandia, sono stati eseguiti migliaia di frenate in condizioni di traffico reali. Hagen Kuckert, responsabile del progetto, ha sottolineato come le informazioni raccolte durante il percorso siano fondamentali per ottimizzare ulteriormente il sistema.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue