Press
Agency

Audi: annunciata la nuova nomenclatura dei modelli

Un sistema alfanumerico per identificare facilmente dimensioni, posizionamento e tipo di motorizzazione

Audi ha modernizzato la nomenclatura dei propri modelli con l’obiettivo di semplificare l’identificazione e migliorare l’orientamento della clientela, rispondendo ad una richiesta di chiarezza proveniente sia dai consumatori che dai concessionari. A partire dal prossimo lancio, la casa automobilistica tedesca adotterà un sistema alfanumerico che permetterà di identificare immediatamente le dimensioni e il posizionamento di ciascun veicolo, senza dover fare riferimento alla tecnologia del motore, come avveniva in passato con l'uso di numeri pari e dispari.

Marco Schubert, membro del board di Audi Ag per le vendite e il marketing, ha spiegato che questa scelta è stata il risultato di discussioni, e riflette le aspettative di clienti e dealer globali. La nuova nomenclatura offrirà ai clienti una guida più intuitiva.

Quindi presto il naming dei modelli sarà composto esclusivamente da lettere e numeri. Le lettere “A” e “Q” continueranno a essere utilizzate per distinguere, rispettivamente, i modelli a pianale basso (berline e station wagon) e quelli a pianale alto (suv). I numeri invece serviranno per classificare i veicoli in base alle dimensioni e al posizionamento sul mercato, indipendentemente dal tipo di motorizzazione.

Per garantire una maggiore chiarezza, la differenza tra motorizzazioni elettriche e termiche non sarà più indicata dai numeri pari o dispari, ma dalla sigla che identifica il tipo di propulsione. Ad esempio i modelli full electric saranno contraddistinti dalla sigla “e-tron”, mentre i modelli plug-in hybrid avranno il suffisso “Tfsi e”, mentre le motorizzazioni a benzina e diesel manterranno rispettivamente le sigle “Tfsi” e “Tdi”.

Il primo modello a seguire questa nuova nomenclatura sarà la nuova generazione di Audi A6 con motorizzazione termica, che sarà presentata a livello mondiale il 4 marzo.

Non sono previsti cambiamenti nella nomenclatura per i modelli già in commercio.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue