Press
Agency

Hyundai conquista riconoscimenti su tutti i fronti

Premiata la tecnologia, il design, la sicurezza e l'innovazione

Il marchio coreano Hyundai ha iniziato il 2025 con 17 premi ai Good Design Awards, assegnati nelle categoria design grafico, trasporti, riciclaggio e illuminazione. I riconoscimenti non sono arrivati solo per le vetture ma anche per il robotics lab, le cinque vittorie risaltano l'impegno del marchio nella mobilità avanzata.

Santa Fe e Ioniq 5N nel corso del 2024 si sono distinte per la tecnologia e lo stile. La prima in particolare è stata premiata come "car of the year 2025" ai Carwow Awards grazie alle sue prestazioni e al design. La vettura ha ricevuto anche il titolo di suv dell'anno da Top Gear, tra gli altri riconoscimenti: il primo posto nella categoria per la qualità dell'esperienza multimediale e la soddisfazione complessiva del cliente. Mentre il primo veicolo elettrico ad alte prestazioni del brand, Ioniq 5N, ha vinto il premio "world performance car of the year 2024” e diversi altri riconoscimenti da Car and Driver, che lo ha eletto "Ev of the year". Anche il design è stato un elemento distintivo che ha portato l'auto ad essere premiata agli international design excellence avards 2024.

Ma Hyundai non ha ricevuto solo premi per il design e le prestazioni, anche l'attenzione alla sicurezza è stata ricompensata con 9 riconoscimenti dall'Insurance istitute for highway safety, hanno ricevuto il titolo di top safety pick+ i modelli Ioniq 5, Kona e Tucson. Infine anche l'innovazione e la tecnologia sono state riconosciute, il marchio è stato premiato come il più innovativo nella categoria "Autonomous Driving & Adas" e come il secondo più innovativo in assoluto agli Automotive Innovations Awards 2024, inoltre per il quinto anno consecutivo è stato il marchio più apprezzato dai consumatori negli Stati Uniti.

Con tutti questi risultati Hyundai consolida la sua posizione nel settore e continua il suo impegno per l'innovazione, sicurezza e design. 

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue