Press
Agency

Mercato auto 2024: immatricolazioni in calo

Crescita dell'usato, ma sull'elettrico l'Italia è indietro - ALLEGATO

Il mercato automobilistico italiano ha chiuso il 2024 con 1,559 milioni di immatricolazioni, segnando un calo del 18,7% rispetto al 2019. Secondo le previsioni Unrae, la flessione proseguirà anche nel nuovo anno con una stima di 1,550 milioni di nuove immatricolazioni (-0,6%).

Nonostante un fatturato stabile di 46,9 miliardi di Euro il settore continua a scontare un forte ritardo nella transizione ecologica. Le auto ricaricabili rappresentano solo il 7,6% del mercato, con le elettriche ferme al 4,2% e le ibride plug-in al 3,4%. Il parco circolante ha raggiunto i 40,57 milioni di veicoli (+1,3%), ma con un’età media in crescita fino a 12,8 anni. Più del 21% delle vetture è ancora Euro 4 o precedente, alimentando problemi ambientali e di sicurezza.

Il mercato dell’usato invece ha registrato un incremento del 7,4%, con oltre 5,4 milioni di passaggi di proprietà: per ogni auto nuova acquistata, ne sono state vendute due usate. Il settore dei veicoli commerciali ha chiuso il 2024 con una lieve crescita (+1,1%), ma si prevede un calo del 6,9% nel 2025. Peggiora la situazione per i veicoli industriali (-0,8% nel 2024, -16,5% atteso nel 2025) e per i rimorchi (-13,6% nel 2024, ulteriore -14% previsto).

L’unico segmento in espansione è quello degli autobus, che grazie ai fondi del Pnrr ha registrato un +29% nel 2024. Per il 2025 si prevede una stabilizzazione, con buone prospettive per il trasporto urbano e turistico.

L'Unrae ribadisce la necessità di un piano pluriennale di incentivi, investimenti nelle infrastrutture di ricarica e una riforma del regime fiscale delle auto aziendali, per accelerare la transizione e rilanciare il settore.

Documenti

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue