Press
Agency

Venezia: nuovi tornelli alla stazione di Mestre

Zaia: l’aria sta cambiando, grazie al lavoro di prefetti, questori e forze dell’ordine

Nella città di Venezia è stata fatta una nuova proposta volta ad aumentare la sicurezza nella stazione di Mestre. 

“Condivido e apprezzo l’iniziativa del prefetto di Venezia, Darco Pellos, che ha chiesto un piano per l’installazione di tornelli alla stazione ferroviaria di Mestre per agevolare la gestione della sicurezza dell’intera area, così come chiesto anche dalla Polfer. Peraltro l’iniziativa sta ottenendo successo e apprezzamento da parte dei viaggiatori anche alla stazione Santa Lucia di Venezia.", lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

La sicurezza è frutto della collaborazione tra i prefetti e i questori di tutto il veneto, ed è stato messo in evidenza come l'applicazione severa ma giusta delle norme stia dando risultati positivi. "Ne abbiamo numerosi esempi - aggiunge il governatore - da Padova a Treviso, da Vicenza a Venezia, da Verona a Belluno, a Rovigo. Ovunque si ha la sensazione, ma basta guardare le cronache quotidiane per averne conferma, che l’aria stia cambiando e che si stia opportunamente rendendo più difficile commettere reati, che solo apparentemente sono “minori”, come furti, scippi, spaccate episodi di violenza o intolleranza, come le tristi imprese delle baby gang."

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue