Press
Agency

Venezia: nuovi tornelli alla stazione di Mestre

Zaia: l’aria sta cambiando, grazie al lavoro di prefetti, questori e forze dell’ordine

Nella città di Venezia è stata fatta una nuova proposta volta ad aumentare la sicurezza nella stazione di Mestre. 

“Condivido e apprezzo l’iniziativa del prefetto di Venezia, Darco Pellos, che ha chiesto un piano per l’installazione di tornelli alla stazione ferroviaria di Mestre per agevolare la gestione della sicurezza dell’intera area, così come chiesto anche dalla Polfer. Peraltro l’iniziativa sta ottenendo successo e apprezzamento da parte dei viaggiatori anche alla stazione Santa Lucia di Venezia.", lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

La sicurezza è frutto della collaborazione tra i prefetti e i questori di tutto il veneto, ed è stato messo in evidenza come l'applicazione severa ma giusta delle norme stia dando risultati positivi. "Ne abbiamo numerosi esempi - aggiunge il governatore - da Padova a Treviso, da Vicenza a Venezia, da Verona a Belluno, a Rovigo. Ovunque si ha la sensazione, ma basta guardare le cronache quotidiane per averne conferma, che l’aria stia cambiando e che si stia opportunamente rendendo più difficile commettere reati, che solo apparentemente sono “minori”, come furti, scippi, spaccate episodi di violenza o intolleranza, come le tristi imprese delle baby gang."

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue