Press
Agency

Petrolio: Opec conferma la crescita della domanda per il 2025 e per il 2026

Consumi in aumento, a trainare il trasporto aereo e stradale

L'organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) mantiene invariate le sue previsioni di crescita relative alla domanda di greggio per i prossimi due anni. Secondo il rapporto mensile pubblicato a marzo 2025, il consumo globale di petrolio si aggirerà nel 2025 intorno ai 105,2 milioni di barili al giorno, e ai 16,6 milioni nel 2026. 

A guidare la domanda saranno principalmente il trasporto aereo e i trasporti stradali, a seguire industria, edilizia e agricoltura. L'incremento maggiore arriva dai Paesi non facenti parte dell'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), in particolare le economie asiatiche. Il contributo dell'organizzazione invece è marginale, la crescita in questo caso sarà appena dell'0,1 milioni di barili al giorno. 

Per quanto riguarda i prezzi nel mese di febbraio il valore medio si è attestato a 76,81 dollari al barile, con una flessione del 3,2% rispetto a gennaio. 

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue