Press
Agency

Nuove direttive sulle patenti di guida: innovazioni

Regole europee per quelle digitali e requisiti di sicurezza stradale

Nella notte scorsa, il Consiglio e l'Europarlamento, con la mediazione della Commissione europea, hanno raggiunto un accordo fondamentale nel contesto del trilogo sulle nuove regole per le patenti di guida. Una delle novità di rilievo della nuova direttiva è l'introduzione della patente in formato digitale, fruibile tramite smartphone con una tecnologia di portafoglio elettronico su scala europea. Questo diventerà progressivamente il formato predominante nell'Ue.

Inoltre, le nuove normative prevedono un periodo di prova obbligatorio di almeno due anni per chi ottiene la patente per la prima volta. Durante tale periodo, i neopatentati verranno sottoposti a regolamentazioni e punizioni più rigorose in caso di guida sotto l'influenza dell'alcol ed in assenza dell'uso delle cinture di sicurezza o dei sistemi di ritenuta per bambini. Gli eurodeputati hanno richiesto che il testo solleciti i Paesi del continente a promuovere una politica di tolleranza zero verso l'alcol e le droghe.

Un'altra novità riguarda il periodo di validità delle patenti, che verrà prolungato fino a 15 anni per auto e moto prima del rinnovo. Significativi cambiamenti sono stati introdotti anche per le patenti professionali: per attenuare la carenza di conducenti professionisti, l'età minima per ottenere la patente di guida per autocarri sarà ridotta da 21 a 18 anni, mentre quella per la guida di autobus scenderà da 24 a 21 anni, a condizione che il candidato abbia un certificato di idoneità professionale. Gli Stati membri potranno anche permettere ai diciassettenni di guidare camion o furgoni, purché accompagnati da autisti esperti.

L'accordo ora attende l'approvazione definitiva dal Consiglio dell'Ue e dall'Europarlamento. Una volta adottata, la direttiva prevede un periodo di adattamento di quattro anni entro cui i Paesi membri dovranno adeguarsi alle nuove regolamentazioni.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue