Press
Agency

Innovazioni Bosch: efficienza e sostenibilità alla Hannover Messe

Soluzioni all'avanguardia per la transizione energetica e l'automazione industriale

Alla Hannover Messe, Bosch ha presentato soluzioni avanzate per il settore industriale, evidenziando le innovazioni tecnologiche che spingono verso una maggiore efficienza e sostenibilità. L'attenzione si è concentrata sull'idrogeno, considerato un elemento chiave nella transizione energetica. Al loro stand, erano in mostra diverse tecnologie per la produzione e l'utilizzo di questa risorsa energetica pulita. 

Una delle novità di rilievo è il "Hydraulic Hub". Questo innovativo servizio digitale intende rivoluzionare il settore dell'idraulica industriale attraverso una serie di servizi all'avanguardia. Hydraulic Hub velocizza le operazioni di assistenza e manutenzione, aumentando così l'operatività delle macchine. Gli operatori possono usufruire dell'ampia competenza di Bosch Rexroth nel campo dell'idraulica, accedendo a un supporto continuo ed a una piattaforma intuitiva per l'interazione. Inoltre, il sistema include strumenti di documentazione ed indicazioni per la manutenzione preventiva, sviluppati per ridurre al minimo i tempi di inattività. Grazie all'integrazione di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, gli utenti ricevono risposte tempestive a problemi frequenti, come la gestione delle perdite d'olio, aiutandoli a individuare rapidamente e riparare eventuali guasti. 

Bosch Rexroth collabora con partner attivi nel settore tecnologico, come Amazon Web Services, per migliorare ulteriormente l'implementazione dell'AI nei loro servizi. Queste collaborazioni mirano a sfruttare le capacità dei sistemi intelligenti per ottimizzare le prestazioni dei macchinari ed anticipare eventuali criticità, ponendo Bosch all'avanguardia nel futuro dell'automazione industriale.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue