Press
Agency

Innovazioni Bosch: efficienza e sostenibilità alla Hannover Messe

Soluzioni all'avanguardia per la transizione energetica e l'automazione industriale

Alla Hannover Messe, Bosch ha presentato soluzioni avanzate per il settore industriale, evidenziando le innovazioni tecnologiche che spingono verso una maggiore efficienza e sostenibilità. L'attenzione si è concentrata sull'idrogeno, considerato un elemento chiave nella transizione energetica. Al loro stand, erano in mostra diverse tecnologie per la produzione e l'utilizzo di questa risorsa energetica pulita. 

Una delle novità di rilievo è il "Hydraulic Hub". Questo innovativo servizio digitale intende rivoluzionare il settore dell'idraulica industriale attraverso una serie di servizi all'avanguardia. Hydraulic Hub velocizza le operazioni di assistenza e manutenzione, aumentando così l'operatività delle macchine. Gli operatori possono usufruire dell'ampia competenza di Bosch Rexroth nel campo dell'idraulica, accedendo a un supporto continuo ed a una piattaforma intuitiva per l'interazione. Inoltre, il sistema include strumenti di documentazione ed indicazioni per la manutenzione preventiva, sviluppati per ridurre al minimo i tempi di inattività. Grazie all'integrazione di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, gli utenti ricevono risposte tempestive a problemi frequenti, come la gestione delle perdite d'olio, aiutandoli a individuare rapidamente e riparare eventuali guasti. 

Bosch Rexroth collabora con partner attivi nel settore tecnologico, come Amazon Web Services, per migliorare ulteriormente l'implementazione dell'AI nei loro servizi. Queste collaborazioni mirano a sfruttare le capacità dei sistemi intelligenti per ottimizzare le prestazioni dei macchinari ed anticipare eventuali criticità, ponendo Bosch all'avanguardia nel futuro dell'automazione industriale.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue