La Maserati MC20 ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della guida autonoma, stabilendo un record di velocità durante l'Indy Autonomous Challenge (Iac). Svoltasi sulla storica pista dello Space Florida Launch and Landing Facility a Cape Canaveral, questa competizione è un banco di prova per le tecnologie all'avanguardia dell'automazione nei veicoli ad alte prestazioni.
La pista, celebre per essere stata utilizzata dagli shuttle spaziali della Nasa, ha fornito lo scenario ideale per questa dimostrazione di innovazione. Dotata di un motore V6 Nettuno capace di 630 cavalli, la Maserati MC20 può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,88 secondi e raggiungere velocità massime che superano i 326 km/h, grazie al sistema Maserati Twin Combustion, un'avanzata tecnologia di combustione che prende ispirazione dai motori di Formula 1.
Il risultato straordinario è stato reso possibile grazie al software avanzato di guida autonoma sviluppato dal team PoliMOVE-MSU, la divisione specializzata in intelligenza artificiale del Politecnico di Milano. La vettura, priva di un conducente umano, ha sfrecciato sulla pista toccando i 318 km/h, infrangendo così il precedente record di 310 km/h stabilito da una Dallara AV-21 durante l'edizione del 2022 dello stesso evento.
L'Indy Autonomous Challenge non solo celebra le capacità della Maserati nel campo delle alte prestazioni, ma rappresenta anche un importante passo avanti nella sperimentazione di tecnologie che potrebbero rivoluzionare il futuro della mobilità su strada. Cape Canaveral si è confermato un contesto affascinante e simbolico per testare i limiti della guida autonoma, accostando l'automotive d'avanguardia alle storiche imprese spaziali.
Pionieristica impresa autonoma della Maserati MC20 a Cape Canaveral
Innovazione e velocità: sfida della guida nello storico scenario
Florida, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue