Press
Agency

General Motors taglia la propria guidance

Si stima un impatto dei dazi compreso tra 4 e 5 miliardi di dollari

A causa dell'impatto dei dazi imposti da Trump stimato tra i 4 ed i 5 miliardi di dollari, General Motors ha deciso di tagliare la propria guidance per il 2025. L'azienda sta cercando di adattarsi e rafforzarsi nel nuovo contesto di politica commerciale poiché ritiene che il peso delle tariffe in futuro sarà significativo, come ha spiegato il responsabile finanziario di General Motors, Paul Jacobson

I tagli derivano da alcune stime. La casa automobilistica ha valutato un Ebit adjusted compreso tra 10 e 12,5 miliardi di dollari per l'intero anno, in calo rispetto alla precedente forchetta di 13,7 e 15,7 miliardi che non considerava i dazi. Ci si aspetta ora un utile netto tra 8,2 e 10,1 miliardi di dollari, contro i 11,2-12,5 miliardi precedentemente stimati, ed un free cash flow automotive tra 7,5 e 10 miliardi, invece degli 11-13 miliardi stimati. 

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue