Press
Agency

L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018

Chiede proposte da parte degli operatori portuali

L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori portuali interessati hanno quindi tempo fino al 30 maggio per presentare le loro osservazioni ed eventuali proposte di modifica o integrazione al fine di garantire l'accesso equo, trasparente e non discriminatorio alle infrastrutture portuali e ai servizi che gli utenti portuali forniscono. Diversi i temi su cui è richiesto di esprimersi: le concessioni di aree e banchine portuali, la contabilità regolatoria dei concessionari di aree e banchine portuali, l’efficienza delle gestioni e nella distribuzione del sistema di offerta, le autorizzazioni allo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali, l’accesso alle banchine per lo svolgimento di operazioni portuali da parte di imprese non concessionarie. Potranno essere trattati argomenti relativi alle infrastrutture essenziali, la fornitura di servizi agli utenti portuali, le tasse e i diritti portuali, la messa a disposizione delle informazioni necessarie all’accesso alle infrastrutture, la manovra ferroviaria, la gestione dei reclami e apparato sanzionatorio e l’acquisizione di dati ed informazioni e definizione di benchmark di settore. 

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue