Press
Agency

Accordo tra Iliad e Metlen Energy&Metals per la fornitura di energia pulita

Permetterà di risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq

L'operatore di telecomunicazioni Iliad e la multinazionale greca Metlen Energy&Metals, attiva nel settore di energia e metallurgia, hanno sottoscritto l'accordo Power Purchase Agreement (Ppa) che per dieci anni a partire dall'1 gennaio 2026 prevede la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Il parco fotovoltaico utilizzato si trova in provincia di Latina e con 25.000 pannelli solari garantirà l'approvvigionamento di 20 Gigawattora (GWh) all'anno di energia elettrica. Le aziende hanno comunicato che grazie all'accordo sarà possibile risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq nei dieci anni. 

Già a febbraio 2024 Iliad aveva avviato un primo progetto per rendere le proprie attività più sostenibili: i due Ppa insieme permetteranno di produrre in totale 68 GWh di energia rinnovabile all'anno. L'azienda ha firmato anche altri Ppa in Francia e Polonia. 

Suggerite

Bucci: Piombino scelta tecnica preferibile per la nuova rigassificatrice LNG

Il presidente ligure evidenzia criteri tecnici e ambientali nella scelta della nuova stazione LNG

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha commentato con decisione la questione relativa allo spostamento della nave rigassificatrice Italis LNG, ex Golar Tundra. A margine della seduta del... segue

Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo

Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi

La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue

Atac: si rinnova il vertice della società romana di trasporto pubblico

Rivera presto presidente, Aielli direttore generale

Cambia il vertice di Atac (Azienda tramvie e autobus del Comune), l'azienda di trasporto pubblico di Roma Capitale: Alessandro Rivera è il nuovo presidente. Per farsi carico della mobilità romana il s... segue