Rfi (Rete ferroviaria italiana), gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anticipa al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura del trasporto ferroviario merci. Era originariamente previsto per il periodo 2025-2029, ma il cambio data è stato deciso per far fronte ad un momento caratterizzato da criticità rilevanti dovute alle interruzioni della rete ferroviaria per lavori connessi all'attuazione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), come spiegato da Clemente Carta, presidente dell'associazione Fermerci. Prevista, quindi, una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel segmento merci.
Rfi anticipa il nuovo sistema tariffario per il trasporto ferroviario merci
Prevista una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel settore
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia
Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento
Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue
Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno
Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie
Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue
Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza
Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta
Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue