Press
Agency

Opel Mokka Gse Rally: innovazione e performance per la nuova era elettrica

Tecnologia all'avanguardia e design funzionale per la rivoluzione nei rally professionistici

L’Adac Opel Electric Rally Cup “powered by Gse” rappresenta attualmente l’unico campionato monomarca al mondo dedicato a vetture elettriche da rally, e si appresta a vivere la sua quinta stagione, evolvendo verso il futuro della competizione elettrica. Opel ha recentemente presentato il nuovo Mokka Gse Rally, prototipo che offre una visione concreta di come saranno le auto da corsa full electric nei prossimi anni.

La livrea del Mokka Gse Rally si caratterizza per un audace mix cromatico di grigio, nero e giallo fluorescente, con la scritta “OMG!” a simboleggiare l’emozione al volante di questa nuova proposta targata Gse (Grand Sport Electric). Sul cofano campeggia il nome “Mokka Gse Rally”, mentre alla vista spiccano la grande presa d’aria posta sul tetto e i cerchi a doppio colore: nero con pinze freno gialle anteriormente, giallo posteriormente.

L’abitacolo è equipaggiato per garantire elevati standard di sicurezza, con roll-bar omologato Fia, sedili da gara e cinture a sei punti. Innovazioni tecniche includono un incapsulamento speciale della batteria, una robusta protezione anti-incastro ed un sofisticato sistema di sensori che, in caso di collisione, predispone lo spegnimento immediato del circuito ad alta tensione in frazioni di secondo. Inoltre, il veicolo dispone di un sistema antincendio con agente estinguente non conduttivo, a tutela dell’integrità degli occupanti.

Il Mokka Gse Rally è, di fatto, la prima vettura da rally al mondo in fase di sviluppo conforme ai nuovi regolamenti FIA eRally5, prefigurando una futura diffusione capillare nelle competizioni clienti a partire dal 2026. La potenza di picco è di 280 CV con una coppia massima di 345 Nm. La meccanica può contare su un differenziale a slittamento limitato e sospensioni Bilstein specifiche per rally, assicurando prestazioni equivalenti a quelle di un’auto Rally4. Degno di nota è l’assenza totale di ausili elettronici alla guida, come ABS e ESP, per una gestione completamente affidata al pilota.

La batteria da 54 kWh, identica a quella delle versioni di serie, è gestita da un software evoluto che ottimizza efficienza e guidabilità in gara. Florian Huettl, ceo di Opel e Vauxhall, ha dichiarato: “Da oltre quattro anni, insieme all’Adac, dimostriamo che i rally elettrici sono una realtà capace di coinvolgere ed emozionare. Il Mokka Gse Rally rappresenta un’anteprima concreta della nuova generazione di auto da rally a zero emissioni”.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue