Press
Agency

Land Rover Defender si rinnova

Design più raffinato, nuova palette di colori e tecnologie che la rendono ancora più adatta a territori impegnativi

Land Rover Defender si rinnova: a cinque anni dal lancio della nuova generazione dell'auto, la casa automobilistica ha deciso di introdurre alcuni cambiamenti per rendere tutti i modelli della gamma Defender -90, 110, 130 e Octa- più esclusivi e pronti all'avventura. 

Nel "model year" 2026 il design è più raffinato con fari anteriori caratterizzati da una grafica distintiva una volta accesi, fendinebbia di serie e gruppi ottici posteriori a filo con lenti fumé. Rinnovata anche la palette di colori: le tinte sono Woolstone green e Borasco grey. Il modello Octa, dalle prestazioni estreme, offre inoltre un nuovo ed esclusivo colore esterno Sargasso blue ed accenti tattili in Textured graphite. Passando all'interno del veicolo, il touchscreen è più grande, da 13,1″, migliorando il controllo dell’infotainment. 

Le tecnologie di cui è dotata la nuova vettura la rendono ancora più adatta per affrontare terreni impegnativi grazie all'Adaptive off‑road cruise control. Nel modello 130 è inoltre disponibile un compressore d’aria integrato opzionale per regolare la pressione degli pneumatici.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue