Press
Agency

Land Rover Defender si rinnova

Design più raffinato, nuova palette di colori e tecnologie che la rendono ancora più adatta a territori impegnativi

Land Rover Defender si rinnova: a cinque anni dal lancio della nuova generazione dell'auto, la casa automobilistica ha deciso di introdurre alcuni cambiamenti per rendere tutti i modelli della gamma Defender -90, 110, 130 e Octa- più esclusivi e pronti all'avventura. 

Nel "model year" 2026 il design è più raffinato con fari anteriori caratterizzati da una grafica distintiva una volta accesi, fendinebbia di serie e gruppi ottici posteriori a filo con lenti fumé. Rinnovata anche la palette di colori: le tinte sono Woolstone green e Borasco grey. Il modello Octa, dalle prestazioni estreme, offre inoltre un nuovo ed esclusivo colore esterno Sargasso blue ed accenti tattili in Textured graphite. Passando all'interno del veicolo, il touchscreen è più grande, da 13,1″, migliorando il controllo dell’infotainment. 

Le tecnologie di cui è dotata la nuova vettura la rendono ancora più adatta per affrontare terreni impegnativi grazie all'Adaptive off‑road cruise control. Nel modello 130 è inoltre disponibile un compressore d’aria integrato opzionale per regolare la pressione degli pneumatici.

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue