Press
Agency

Gnv Orion: battezzato a Genova il nuovo traghetto

Fa parte di un piano di modernizzazione e potenziamento dell'intera flotta

È stata battezzata ieri a Genova la nave Gnv Orion, 26° traghetto di nuova generazione di Gnv (Grandi navi veloci), compagnia del Gruppo Msc. Fa parte di un piano di modernizzazione e potenziamento dell'intera flotta: è la seconda nave consegnata alla compagnia ed entro il 2030 è previsto l'arrivo di altri 6 nuovi traghetti, alimentati a Gnl. L'operazione prevede 1 miliardo di Euro di investimenti. Ad accogliere la nave, presente all'evento come madrina d'eccezione la più grande nuotatrice italiana, Federica Pellegrini.

Nata a Genova nel 1992, oggi Gnv gestisce 33 linee in 8 Paesi affacciati sul Mediterraneo e negli ultimi anni si è sviluppata aumentando di oltre il 50% il numero delle unità gestite e le quote di mercato, come si legge in un comunicato. 

Gnv Orion è stata realizzata nel cantiere navale Guangzhou Shipyard International (Gsi) di Canton in Cina, ha una stazza lorda di circa 52.000 tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e può raggiungere una velocità massima di 25 nodi, come spiega la società. Ha 433 cabine e una capacità di carico di 1700 passeggeri e 3080 metri lineari. È inoltre dotata di "tecnologie ambientali avanzate che le consentono di tagliare le emissioni di CO2 di oltre il 30% per carico trasportabile rispetto alle unità di precedente generazione, è predisposta per ricevere energia da terra (cold-ironing), equipaggiata con impianti di ultima generazione per e monta soluzioni avanzate per l’efficienza energetica tra cui sistemi di recupero del calore, inverter per l’ottimizzazione delle prestazioni elettriche, illuminazione full led, ottimizzazione delle forme della carena, del bulbo, delle eliche e dei timoni, pittura siliconica per minimizzare i consumi", sempre da quanto riportato dalla compagnia. 

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue